Una finestra sul mondo

di Umberto Cogliati
Standard
finestra-sul-mondo

Questo “blog”, che si intitola “liberipopoari.it” ha come sottotitolo “una finestra sul mondo”, che è molto giusto, solo che poi, fatalmente, si finisce per parlare sempre delle cose sotto casa , dell’Italia, come se il nostro Paese fosse quel mondo invocato. Quindi, nel nostro quotidiano, è più una “finestra sul cortile”, molto  meno “ecumenica” di […]

Continua la lettura ›

Governo serio o collage ?

di Umberto Cogliati
Standard
parlamento-italiano

Scrivo che è il 1° giugno di sera. Il Governo detto giallo verde ha appena giurato: c’è. Solo qualche giorno fa scrivevo accese critiche al metodo usato dai due semivincitori del 4 marzo, per tanti aspetti, a partire dall’altalena per comporre la maggioranza. Questo per ragioni dette e non dette; per la Lega, data in […]

Continua la lettura ›

E il Governo del cambiamento?

di Umberto Cogliati
Standard
parlamento-italiano

Il nostro (modesto) blog dei “Liberipopolari” in questa indecorosa vicenda seguita alle elezioni del 3 marzo, non ha parlato. Non ha scritto nulla per due ragioni: una situazione così strampalata è difficile da commentare e, di conseguenza, non c’è uno spazio per prendere una posizione sostenibile. Il Capo dello Stato Sergio Mattarella (troppo bravo), ha […]

Continua la lettura ›

Andiamo a votare?

di Umberto Cogliati
Standard
bandiera-italiana

Il titolo è banale ma il problema è molto serio. Sì, ci andiamo, ma dare una indicazione o fare una previsione sarebbe azzardato. Intanto il 4 marzo tanti ci chiedono il voto. Sembra un teatro: tutti promettono tutto, è storia vecchia, ma oggi, forse per rendere quelle promesse più credibili, si sono moltiplicati i promettenti. […]

Continua la lettura ›

Tutti contro tutti

di Umberto Cogliati
Standard
discussione

La politica italiana non va bene, e non c’è avvisaglia che si metta a posto, tutt’altro. Le idee in circolazione sono poche, ma quelle poche non hanno spazio per essere messe a profitto ma servono solo come motivo di litigio, di contrasto, di negazione dell’avversario, in automatico. Siamo ridotti che se una cosa la propone […]

Continua la lettura ›

Credito e discredito

di Silvio Soldini
Standard
Banche

C’entrano le banche, certo, chiamate istituti di credito, e che ogni giorno che passa, non da tutte ma da molte e anche importanti, appare chiaro il discredito. Ma c’è anche dell’altro, di cui dirò la mia opinione. Per stare alle banche. Credo sia chiaro a tutti come la principale ragione di quelle gravi crisi sia […]

Continua la lettura ›